
La divisione Leform
Una nuova idea di benessere.
Il mercato del salutismo, dell’efficienza fisica, delle opportunità per ritrovare e mantenere una linea snella e giovanile, cresce in parallelo all’allungamento della vita media della popolazione. Ciò crea nuove aspettative e nuove opportunità. Partendo da questa fondamentale considerazione, plotonLife ha messo a punto il progetto imprenditoriale Leform, una proposta evoluta di “beauty franchising” caratterizzata da un esclusivo metodo, che ha riscosso immediatamente un significativo interesse.
All’imprenditore, Leform offre il risultato del lavoro di un pool di esperti che hanno unito le loro capacità professionali, dall’economia al marketing, dal design all’ingegneria elettronica, per mettere a punto una formula “chiavi in mano” efficace, affidabile e soprattutto senza i tipici vincoli del franchising. Un progetto che inizia dalla consulenza preventiva e si sviluppa poi nella concretizzazione di tutte le voci contenute nel business plan.
Al pubblico, Leform propone un metodo innovativo e originale, basato sull’impiego sinergico di tre apparecchiature plotonLife. Un metodo che esclude, volutamente, semplicistiche promesse di dimagrimento rapido, privilegiando altresì un atteggiamento verso lo snellimento che è, sia scientifico, che naturale. Il tutto, attraverso programmi che non prevedono rinunce e forzature. L’obiettivo dei centri Leform è principalmente quello di educare il cliente ad un rapporto più sano ed equilibrato con il proprio corpo, senza però stravolgere le sue abitudini.

La seduta pratica, per il cliente Leform, è costituita da un percorso di trattamenti attivi e passivi. Il percorso è così formato:

Fase 1:
R1
Sdraiato comodamente su di un lettino nella prima cabina il cliente si rilasserà con il trattamento realizzato con R1-Leform. L’apparecchiatura R1 è un soft laser con 12 diodi, che permette di intervenire in modo profondo nei tessuti (fino a 5 cm.), quindi a preparare la parte interessata a reagire al meglio dei trattamenti successivi. La durata di questo trattamento in cabina dura max 16 min.
Fase 2:
Z2
Il cliente inizia un leggero riscaldamento fisico tramite l’apparecchiatura Z2-Leform per 5 min. ca. Z2 è caratterizzata da un tapis-roulant a velocità variabile, con due strutture laterali che “fasciano” la silhouette del cliente mentre cammina. Ogni pannello è dotato di 5500 emettitori LED ad infrarossi. Da questo momento la stimolazione del piede, la deambulazione ed il massaggio benefico della luce a 905 nm. Di Z2 Leform fanno “lavorare” le catene muscolari e i sistemi circolatori, esaltandone le caratteristiche mirate alla perdita di liquidi in eccedenza e grassi. Il “segreto” dell’efficacia di Z2 Leform sta soprattutto nella stimolazione cellulare attivata dalla luce infrarossa, che aumenta la produzione di ATP e stabilizza il metabolismo, aumentando i processi protoplasmatici. Questo abbassa la soglia aerobica e quindi si evita l’esaurimento del glicogeno muscolare epatico, dando altresì inizio all’impiego delle riserve energetiche immagazzinate negli adipociti. La seduta di trattamento prosegue secondo i piani di lavoro indicati dai vari protocolli. La durata di questo trattamento in cabina dura al max 24 min.(compresi i tempi di riposo tra i vari step).
Fase 3:
M3
Il cliente rimane comodamente sdraiato e viene trattato con un procedimento defaticante per mezzo dell’apparecchiatura M3-Leform. Questa tecnologia dispone di un manipolo a forma di mouse con una superficie irradiante di ben 25 cmq, che permette in ca. 10 min. di infondere una piacevole sensazione di relax e ricompattare i tessuti. L’applicazione è indispensabile per migliorare il rapporto fra gli strati epidermici di superficie e quelli dermici sottostanti.
|